GPU
Le Unità di Elaborazione Grafica, comunemente conosciute come GPU (dall’inglese Graphics Processing Unit), sono componenti fondamentali dei moderni sistemi informatici. La GPU è progettata per gestire l’elaborazione grafica e accelerare i calcoli necessari per visualizzare immagini, video e animazioni sullo schermo del computer. In questo articolo, esploreremo più a fondo cosa sia una GPU e come funzioni.
Cos’è una GPU?
Una GPU è un tipo di processore specializzato nell’elaborazione grafica. Mentre la CPU (Central Processing Unit) è responsabile di eseguire una vasta gamma di operazioni generiche nel computer, la GPU è ottimizzata per eseguire calcoli paralleli specificamente legati alla grafica. Ciò consente alle GPU di gestire compiti intensivi come rendering 3D, video editing, giochi e altro ancora, in modo molto più efficiente rispetto alle CPU tradizionali.
Le GPU sono composte da migliaia di piccoli nuclei di elaborazione, noti come shader o stream processor, che lavorano simultaneamente per elaborare enormi quantità di dati in parallelo. Questa architettura altamente parallela consente alle GPU di ottenere prestazioni straordinarie nell’elaborazione grafica e nell’accelerazione dei calcoli complessi.
Come funzionano le GPU?
Le GPU sono progettate per eseguire operazioni su grandi set di dati in parallelo, il che le rende ideali per l’elaborazione grafica. Esaminiamo più nel dettaglio il processo di funzionamento di una GPU:
1. Caricamento dei dati
Prima che la GPU possa iniziare a elaborare i dati, è necessario caricare i dati pertinenti sulla memoria della GPU. Questi dati includono geometrie tridimensionali, texture, shader, buffer di frame e altro ancora. I dati vengono solitamente caricati dalla memoria del sistema nella memoria video della GPU, che è appositamente progettata per gestire l’elaborazione grafica in modo rapido e efficiente.
2. Elaborazione parallela
Una volta che i dati sono stati caricati sulla memoria video della GPU, inizia l’elaborazione parallela. Gli shader o i core di elaborazione della GPU lavorano simultaneamente su piccoli frammenti di dati. Ogni shader esegue lo stesso tipo di operazione sugli elementi di dati assegnati ad esso, ma su porzioni diverse del set di dati complessivo. Questo processo parallelo consente alla GPU di elaborare grandi quantità di dati in tempi molto rapidi.
3. Rendering e output
Dopo l’elaborazione parallela, la GPU passa alla fase di rendering, in cui vengono create immagini finali o frame completi. Questo include l’applicazione di effetti speciali, l’illuminazione, la riflessione, la trasparenza e altre operazioni per creare una rappresentazione visuale realistica .
CENNO STORICO
La GPU, o Unità di Elaborazione Grafica, è stata inventata da una società chiamata NVIDIA Corporation. L’azienda è stata fondata nel 1993 da Jen-Hsun Huang, Chris Malachowsky e Curtis Priem. Inizialmente, l’obiettivo principale di NVIDIA era quello di sviluppare schede grafiche per il settore del gaming.
Nel corso degli anni, NVIDIA ha fatto grandi progressi nello sviluppo delle GPU, introducendo tecnologie innovative e soluzioni avanzate per l’elaborazione grafica. Una delle pietre miliari nell’evoluzione delle GPU è stata l’introduzione dell’architettura GeForce 256 nel 1999, che ha introdotto funzionalità rivoluzionarie come il T&L (Transform and Lighting) hardware accelerato e la grafica ad alta qualità in tempo reale.
Negli anni successivi, NVIDIA ha continuato a migliorare le proprie GPU, portando all’introduzione di tecnologie come i pixel shader, i vertex shader, il supporto per DirectX e OpenGL, l’antialiasing, il supporto per il ray tracing in tempo reale e molto altro ancora. Le GPU NVIDIA sono diventate una scelta popolare non solo nel settore del gaming, ma anche nell’elaborazione scientifica, nell’apprendimento automatico, nell’intelligenza artificiale e in molte altre applicazioni che richiedono potenza di calcolo grafico.
Va sottolineato che NVIDIA non è l’unica azienda ad aver contribuito allo sviluppo delle GPU. Ci sono altre società importanti nel settore, come AMD (Advanced Micro Devices), che ha sviluppato le sue linee di GPU con il marchio Radeon. Entrambe le aziende hanno giocato un ruolo significativo nell’innovazione e nell’avanzamento delle GPU nel corso degli anni.
In conclusione, la GPU è stata inventata da NVIDIA Corporation, con un contributo significativo da parte di altre aziende nel settore. La continua evoluzione delle GPU ha rivoluzionato l’elaborazione grafica, aprendo nuove possibilità nei campi del gaming, dell’elaborazione scientifica, dell’apprendimento automatico e molto altro ancora.